FESTIVAL DEL XVIII SECOLO

Riprende i suoi consueti appuntamenti la prestigiosa rassegna di incontri culturali giunta alla VI edizione e realizzata grazie alla collaborazione tra l’ A.R.A.M. – Associazione Romana Amici della Musica, il Conservatorio “Tito Schipa” di Lecce e con il contributo di prestigiose istituzioni culturali ed enti territoriali, tra i quali, in particolare, l’Assessorato alla Cultura del Comune di Lecce.
Il Festival del XVIII Secolo, coordinato da Corrado De Bernart, di anno in anno si è sempre più allargato sia come numero di manifestazioni che di città coinvolte, la VI edizione si svolge a Lecce,
Roma, Brindisi, Perugia, Treviso e Nardò, sull’onda del riscontro positivo ricevuto sia dal pubblico che dalla critica, contribuendo alla conoscenza del periodo settecentesco e dell’influenza che ha esercitato su epoche più recenti.
Punto di forza degli incontri è la loro estrema godibilità unita ad un impeccabile approfondimento culturale.
Per Domenica 7 aprile 2013, ore 19.00 presso la Chiesa di San Sebastiano a Lecce in Vico dei Sotterranei, in collaborazione con la Fondazione Palmieri, si propone:

LA SCOPERTA DEL CORPO: MOVIMENTI DI DANZA
A cura di

Valeria Vetruccio – Pianoforte

Con esemplificazioni dal vivo

Dal ‘700 in poi la Vetruccio, straordinaria pianista salentina dallo stile brillante e freschissimo, disegnerà una rapida storia delle musiche per danza in cui si verrà travolti dalla sensualità del turbinio delle note
delle musiche di W. A. Mozart, F. Shubert, F. Chopin F. Liszt, M. Ravel.

Valeria Vetruccio, ha debuttato all’estero all’età di 17 anni presso la Wiener-Saal del Mozarteum di Salisburgo. Si è esibita in Belgio, Austria, Francia, Spagna, Bulgaria, Messico, Australia, Polonia, Canada,

Rutter, registrando il tutto esaurito. Ha suonato e suona regolarmente in qualità di solista con orchestre sinfoniche e da camera in Europa, in USA, in America Latina, in Medio Oriente. Vincitrice di borsa
di studio, si è laureata “summa cum laude” presso la Southern Methodist University (USA), sotto la guida del Maestro Joaquin Achucarro. Sempre negli Stati Uniti, si è inoltre perfezionata con i
Maestri Gyorgy Sandor e Alfred Mouledous (già allievo di A. Cortot e W. Gieseking). Ha inciso con la Irving Symphony Orchestra (USA); sue interpretazioni di brani di Ginastera sono state pubblicate
dalla ABC records (Australia); ha inciso inoltre musica americana contemporanea in formazione cameristica (quartetto e quintetto) per la casa discografica Well-Tempered (USA).

Il Festival del XVIII Secolo sostiene la candidatura di Lecce Capitale della Cultura 2019

Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti disponibili
Info: 347 6350303/ 349 8422913

powered by Eng
©2025 Fondazione Palmieri, galleria d'arte, eventi culturali a Lecce